fbpx

Esaurito

Gerardo di Nola | Spaghetti alla Chitarra 500 g

 3,00

Gli Spaghetti alla Chitarra Gerardo Di Nola sono prodotti a Gragnano utilizzando esclusivamente semola di grano duro italiana e acqua della falda locale.
Provali nella ricetta ‘Cacio e pepe’!

Descrizione

Gli Spaghetti alla Chitarra Gerardo di Nola sono prodotti artigianalmente.
L’essiccazione degli Spaghetti alla Chitarra avviene lentamente e a bassa temperatura: il modo migliore per mantenere la fragranza e le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano.

 

SPAGHETTI ALLA CHITARRA GERARDO DI NOLA: ABBINAMENTI

Gli spaghetti alla chitarra, a sezione quadrata, sono adatti a ricette diverse: ottimi per la ricetta ‘cacio e pepe’, si abbinano benissimo ragù di carne, pesti, frutti di mare, sughi a base di pomodoro o di verdure.

 

INGREDIENTI DEGLI SPAGHETTI ALLA CHITARRA GERARDO DI NOLA

Semola di grano duro, acqua.

 

GERARDO DI NOLA: NEL CUORE DELLA PASTA

Già all’inizio del XIX secolo Gragnano era celebre per la qualità dei suoi maccheroni, e si contavano più di 70 pastifici.
A metà del secolo la produzione raggiunse il proprio apice: il 75% della popolazione attiva lavorava nell’industria dei maccheroni, i pastifici erano più di 100 e la produzione complessiva superava i 1.000 quintali di pasta al giorno.

Il pastificio Gerardo di Nola nacque a Gragnano negli anni ’70 del XIX secolo. Negli anni ’30 del secolo successivo l’impresa spostò la sede produttiva a Castellammare di Stabia, dove rimase fino al 1995, continuando a produrre pasta di alta qualità.
Recentemente la produzione è tornata a Gragnano: Giovanni Assante, Ada, Mariaelena e gli altri componenti di uno splendido team hanno reso al pastificio il giusto onore, riportandolo nel cuore della storia della pasta.

La pasta Gerardo di Nola è prodotta nel rispetto dei buoni consigli della tradizione e con amore.
Per la produzione è impiegata esclusivamente semola di grano duro italiana fornita da partner selezionati, che viene mescolata con l’acqua della falda locale. L’acqua è uno degli elementi determinanti per il sapore della pasta di Gragnano ed è per questo che Gerardo di Nola utilizza solo quella che sgorga dalle sorgenti del Monte Faito, povera di calcare e tale da conferire alla pasta caratteristiche uniche.
L’azienda utilizza solo trafile al bronzo, che danno forma a una pasta ruvida e porosa al punto giusto, con una consistenza vivace e corposa, perfetta per accogliere e valorizzare il sugo e i condimenti.
L’essicazione, – uno dei passaggi più importanti nella produzione -, avviene lentamente (dalle 15 ore alle 24 ore a seconda dei formati) e a bassa temperatura: il modo migliore per mantenere la fragranza e le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano.
Le paste corte vengono essiccate su telai di legno, mentre quelle lunghe vengono disposte su canne e poi su carrelli; entrambe vengono poi lasciate in celle statiche per il tempo necessario affinché siano pronte al confezionamento, elegante e realizzato manualmente.

4/5 (6 Reviews)

Recensioni

Recensioni clienti
0
0 giudizi
1 Stella
0%
2 Stella
0%
3 Stella
0%
4 Stella
0%
5 Stella
0%
Valuta!

Solo gli utenti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scrivi una recensione
Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

ARTIGIANALITÀ ITALIANA, PER UN MONDO PIÙ SOSTENIBILE

Semplice, veloce, sicuro

Spedizioni in tutta Europa con DHL

I migliori prodotti artigianali

I prezzi migliori

 

Spedizione gratis in tutta Italia da 79 Euro di spesa

Risparmia il 10% sui migliori prodotti artigianali d'Italia

Ricevi il 10% di sconto sul tuo primo acquisto, offerte esclusive, informazioni e consigli sull'alimentazione e sulla cucina italiana. Ricevi la nostra newsletter settimanale

Cliccando su 'Ricevi' riceverai la newsletter di Gustorotondo (Leggi l'informativa privacy). Potrai disiscriverti im qualsiasi  momento grazie al link presente in ogni newsletter

-10%

Ecco il tuo codice sconto del 10%

Inseriscilo nell'apposito spazio della pagina Carrello o della pagina Checkout.

GUSTONEWS

Vivi sano, con più gusto

RISPARMIA IL 10%

Risparmia il 10% sui migliori prodotti artigianali d'Italia

Cliccando su 'Ricevi' riceverai la newsletter di Gustorotondo (Leggi l'informativa privacy).

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni newsletter

Ricevi il 10% di sconto sul tuo primo acquisto, offerte esclusive, informazioni e consigli sull'alimentazione e sulla cucina italiana. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale gratuita

-10%

Ecco il tuo codice sconto del 10%!

GUSTONEWS

 

 

Inseriscilo nell'apposito spazio della pagina Carrello o della pagina Checkout