Miele
Il miele di api è un alimento prodotto dalle api a partire dal nettare e dalla melata, una sostanza zuccherina prodotta da insetti che assorbono linfa dalle piante per vivere e moltiplicarsi.
In Italia vi è una straordinaria varietà di fiori, e vengono commercializzati circa 20 mieli uniflorali, ad esempio miele di Tarassaco, di Acacia, di Castagno, di Agrumi, di Corbezzolo, di Sulla, di Tiglio, di Rododendro.
La composizione del miele è complessa.
I suoi componenti sono oggetto di ricerche e analisi, e non sono ancora completamente noti: sono state identificate più di 300 molecole, ma accade che ne venga scoperta una nuova.
Scopri di più sulle proprietà del miele, sulla produzione, sui tipi di miele, sulla qualità, sulle api, sull’apicoltura.
l miele di melata cos’è? Vi è differenza fra miele e melata? Quali sono le sue proprietà, caratteristiche e benefici per la saute?
Il miele di Tiglio è aromatico e apprezzato da un numero crescente di persone. Scopriamo caratteristiche, proprietà, benefici per la salute e utilizzi
Scopri le api, l’apicoltura e il miele: produzione, proprietà terapeutiche, tipi, composizione, come riconoscere un miele di buona qualità
Scopri il miele di castagno: caratteristiche, proprietà, usi, abbinamenti, vendita e come riconoscerne la qualità. Acquista i migliori mieli artigianali!
L’analisi organolettica del miele è in grado di fornire utili indicazioni per la determinazione dell’origine botanica; inoltre, è un valido strumento per valutare lo stato di conservazione, la presenza di alcune sostanze contaminanti, e altri elementi che indicano la qualità del miele. Scopri come effettuarla!
Il miele di acacia (o robinia) è un miele monofloreale. Scopri di più su caratteristiche organolettiche, abbinamenti, come riconoscerne la qualità