Storie di Gusto, il magazine online di Gustorotondo, intende considerare l’alimentazione secondo differenti punti di vista – ingredienti, ricette, tradizioni culinarie, salute, news – e creare un rapporto più armonico e consapevole con il cibo.

Il consumo di cibo da parte dell’uomo è caratterizzato da una notevole dimensione culturale, sociale e psicologica.
L’uomo, per lo più, non si relaziona al cibo come a semplice fonte di sostentamento fisico, bensì come a qualcosa di rilevante sul piano comunicativo – si pensi, ad esempio, al valore della convivialità -.
L’aspetto simbolico può essere addirittura preponderante, come testimoniato dalle relazioni che talvolta si verificano fra ciò che si mangia e differenti forme di identità, ad esempio di ceto, di etnia o di religione.
Inoltre l’alimentazione è rilevante in termini di salute delle persone – in questo senso si parla di alimentazione sana. Un’alimentazione armonica, equilibrata può aiutare e migliorare la salute, e alcune scelte alimentari hanno un ruolo importante nella prevenzione di alcune patologie -.
Ancora, l’alimentazione è rilevante in termini di sostenibilità ambientale – l’attività agricola, ad esempio, è responsabile della produzione di gas serra per una quota pari a circa il 30% del totale delle emissioni annuali nel mondo -.
Le categorie del magazine: news, tradizioni, ricette, ambiente, salute
Le Storie di Gusto raccontano di produttori esperti e appassionati, cibi gustosi e sani, tradizioni culinarie, ricette, ingredienti e metodi di produzione dei cibi e delle bevande.
Fra le Storie di Gusto troverai:
- Ricette per preparare piatti sani e gustosi
- Articoli finalizzati a comprendere meglio ‘temi caldi’ come quello dell’utilizzo delle tecnologie in ambito alimentare, – si pensi al tema dell’agricoltura biologica o a quello degli OGM –
- Informazioni sugli alimenti come ad esempio sul grano duro o sul riso integrale
- Storie di invenzioni alimentari che hanno generato tradizioni, come ad esempio la tradizione del panettone a Natale, o nuove abitudini alimentari, come quella del consumo di cioccolato al latte
- Storie di produttori scelti da Gustorotondo anche per l’elevata qualità delle materie prime utilizzate, per la cura nel produrre e per le caratteristiche organolettiche che rendono i loro prodotti particolarmente buoni
- Indicazioni che ci aiutino a orientarci nell’attuale enorme offerta di modelli alimentari e alimenti che caratterizza la società nella quale oggi viviamo – ad esempio, indicazioni utili a capire come scegliere al meglio l’olio extravergine di oliva o una confettura -.
Per essere aggiornato sulle Storie di Gusto pubblicate, iscriviti alla Newsletter o segui Gustorotondo su Facebook .
Buona lettura!

PASTA CON LA BOTTARGA
La pasta con la bottarga è un piatto molto gustoso e che si prepara in poco tempo. La bottarga si…

RISOTTO AGLI ASPARAGI RICETTA, VALORI NUTRIZIONALI, CONSIGLI
Il risotto agli asparagi è una è una ricettadal sapore delicato e armonioso.Gli asparagi (Asparagus officinalis L., della famiglia delle…

RISOTTO ALLA MILANESE: RICETTA ORIGINALE, STORIA, INDICAZIONI
Il risotto alla milanese è considerato, come il nome dichiara, un piatto tipico della cucina di Milano. Come riportato nella…

PASTA GAMBERETTI E ZUCCHINE: RICETTA, CONSIGLI, VALORI NUTRIZIONALI
La pasta gamberetti e zucchine è un piatto leggero, nutriente e semplice da preparare. Il sapore delle zucchine si abbina molto…

PASTA GAMBERI E ZUCCHINE: RICETTA, CONSIGLI, VALORI NUTRIZIONALI
La pasta gamberi e zucchine è un piatto semplice e veloce da preparare. L’abbinamento fra gamberi e zucchine è gustoso…

GUACAMOLE RICETTA: INGREDIENTI, PREPARAZIONE, CALORIE, VALORI NUTRIZIONALI
Se stai cercando la ricetta del Guacamole, sei nel posto giusto. Troverai anche alcuni consigli per la scelta dell’avocado e…

INSALATA DI PASTA FREDDA: INDICAZIONI E RICETTE
L’insalata di pasta fredda è un piatto tipico dell’estate: richiama alla mente giornate di sole, magari all’aperto in compagnia del…

INSALATA DI RISO RICETTA, QUALE RISO USARE, CONSIGLI
Se stai cercando ricetta, ingredienti e quale riso usare per l’insalata di riso, sei nel posto giusto. L’insalata di riso…

CURRY RICETTE, INGREDIENTI, BENEFICI, ORIGINE
Quando parliamo di curry ci riferiamo normalmente a una miscela già pronta di spezie. La parola ci appare in qualche misura…

POLLO AL CURRY RICETTA CLASSICA, LIGHT, CON VERDURE
Il pollo al curry è un piatto che spesso nell’immaginario viene in qualche modo associato al mondo indiano e a…

CURCUMA PROPRIETÀ, BENEFICI, CONTROINDICAZIONI. LA CURCUMINA ISOLATA SERVE?
Tradizionalmente dalla medicina indiana sono riconosciute al rizoma della curcuma proprietà curative, specialmente antinfiammatorie. La curcuma è utilizzata non solo…

TISANA ZENZERO E LIMONE: RICETTA, BENEFICI, CONTROINDICAZIONI
La tisana zenzero e limone è spesso associata alla salute. Lo Zenzero (Zingiber officinale, in inglese Ginger) è una pianta erbacea…

PASTA AL SALMONE: FRESCO, AFFUMICATO, CON O SENZA PANNA
La pasta al salmone è un piatto semplice e veloce da preparare. Esistono diverse ricette. Alcune, come quella della pasta panna…

DIETA DETOX: PERDITA DI PESO, COSA MANGIARE, CONSIGLI E CRITICHE
La dieta detox (o forse sarebbe meglio dire le diete detox, considerata la varietà delle proposte) periodicamente attrae la nostra attenzione.…

CIME DI RAPA E SALSICCIA: INGREDIENTI, PREPARAZIONE, VALORI NUTRIZIONALI E QUALCHE ULTERIORE INDICAZIONE
Cime di rapa e salsiccia è un piatto saporito, nutriente e di facile preparazione.La ricetta si trova tipicamente nel Sud…